Perché un dizionario
L'idea di realizzare un Dizionario multimediale della musica nasce dalla volontà di mettere a disposizione dei più giovani uno strumento che consenta loro di esplorare l'universo dei suoni in modo agile, diretto ed immediato.
Questo dizionario contiene oltre 500 voci, ovviamente presentate in ordine alfabetico.
Per la maggior parte di esse, oltre alla definizione, vengono fornite risorse aggiuntive, come immagini e audio. In tal modo, la spiegazione del termine specifico si arricchisce, diventa più completa e concreta.
La biografia dei tantissimi compositori di musica non è presente in questo dizionario, per una precisa scelta dell'autore. Laddove però venga menzionato un compositore o un interprete di grande rilevanza per la musica, un link sul nome apre la relativa pagina su Wikipedia, per un approfondimento immediato.
Non possiamo ritenere che questo nostro Dizionario multimediale della musica possa considerarsi esaustivo: per ovvi motivi siamo stati costretti ad operare una selezione delle voci da proporre. Per questo, ci scusiamo in anticipo con lo studente che non riesca a trovare una voce di suo interesse. Allo stesso tempo, però, preghiamo di segnalarci eventuali errori o omissioni, per consentirci di ottimizzare il nostro lavoro in vista di una seconda stesura.