Le scale nella storia
Scala pitagorica
ideata da Pitagora (VI secolo a.C.), si basa sulla divisione matematica del monocordo.
Scala zarliniana
ideata da Gioseffo Zarlino (XVI sec.), è costruita sugli intervalli naturali dei suoni.
Scala temperata
ideata da A. Werckmeister (XVII sec.), divide la scala in 12 semitoni e stabilisce una distanza tonale costante tra di essi.
Proviamo ad ascoltare le tre scale simultaneamente: